Nella società odierna cresce l’importanza della neurologia, visto che gli impegni quotidiani di lavoro e famiglia aumentano sempre di più.
Spesso non abbiamo tempo di staccare la spina: per esempio praticando dello sport, quindi aumenta il numero delle malattie neurologiche, come mal di testa, emicrania, esaurimenti nervosi, dolori alla schiena, vertigini, disturbi del sonno, ecc.
Il mal di testa è la malattia più comune: il 90% di questa sintomatologia si divide tra cefalea muscolo-tensiva e emicrania.
Esistono oltre 200 diversi tipi di mal di testa.
Inoltre nella società odierna, con una popolazione sempre più anziana, aumentano il numero di alcune malattie come il colpo apoplettico (ictus), il Parkinson e la demenza senile.
Nel nostro ambulatorio neurologico, prima si procede con un approfondito colloquio anamnestico, dove vengono presi in considerazione gli aspetti personali del paziente e uniti come in un puzzle, successivamente si procede con la diagnostica neurologica. In seguito vi proponiamo terapie nuove ed innovative, per migliorare la qualità della vostra vita e la vostra capacità di prestazione.
DiagnostiCA
ENG (elettroneurografia = misurazione della velocità di conduzione nervosa)
EMG (elettromiografia = misurazione dell’attività muscolare)
EEG (Elettroencefalografia = registrazione dell’attività elettrica dell’encefalo)
EP (potenziali evocati; VEP = potenziali visivi evocati, AEP = potenziali evocati uditivi, SEP = potenziale evocato somatosensoriale)
Duplex extra-craniale e intra-craniale = esame ecografico delle arterie intracraniche
Malattie
- Mal di testa/emicrania
- Dolori di schiena
- Vertigini
- Colpo apoplettico (ictus)
- Sindrome cronica del dolore
- Morbo di Parkinson
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Epilessia
- Neuropatie periferiche
- Ernia del disco
- Esaurimento nervoso
- Demenza senile
- Miopatia
- Sclerosi multipla
- Disturbi del sonno